Oltre 40.000.000 di RECORD DATI STRUTTURATI e più di 1.000 KPI
per l’analisi, la progettazione analitica e l’ottimizzazione della rete erogativa sanitaria e territoriale e per l’oggettivazione delle scelte da effettuare
Metodologia
Sistema scientifico per l’analisi, la progettazione e l’implementazione, unico in Sanità che, guidato dalla visione integrata ed evolvendo sistemi descritti in letteratura (LEAN, Activity Based Cost, ecc.) con sistemi di Big Data Analysis, e Clinical Risk Management, permette, attraverso il supporto di metodologie tecniche, sistemi di Business Intelligence, modelli di calcolo sviluppati integralmente in proprio, di valutare il livello di offerta sanitaria e di definire i presupposti per il ridisegno della rete erogativa integrata
BIG DATA ANALYSIS
Strutturazione, archiviazione e analisi di Big Data

Paesi
Regioni
Province
Comuni
Ospedali
Strutture Territoriali
reparti ospedalieri
Unità funzionali sociosanitarie
Posti letto Ospedalieri
Posti letto/utente territoriali
MODELLI DI MATEMATICA CLINICA e STRUMENTI DI SIMULAZIONE
A partire dai livelli di produttività attesi e sulla base di quanto indicato dal sistema regolatorio, i Sistemi parametrali di matematica clinica e gli strumenti di simulazione restituiscono i ricavi e i costi di gestione previsti per singolo reparto (fino a singola prestazione) e gli indicatori caratteristici del processo (tempi di attesa e permanenza, saturazione sale, ecc.) a seguito dell’individuazione delle caratteristiche dimensionali peculiari del servizio e delle risorse necessarie al funzionamento dello stesso (personale, tecnologie, farmaci, ecc.)
