Viewing posts from: November 2000
Cassa Depositi e Prestiti Immobiliare

 

 

Cdp

Cliente

Cassa Depositi e Prestiti Immobiliare (CdP)


Oggetto
Proposta Progettuale per la valorizzazione di un Complesso Immobiliare ubicato nel territorio di Imperia (IM).

Contesto
Recupero e valorizzazione di un immobile ex sanitario dismesso dalla ASL.

Attività
AGM ha disegnato il Masterplan Clinico Gestionale Economico Finanziario, per il recupero e la valorizzazione di un immobile ex sanitario, a sostegno della realizzazione di un nuovo Centro Polifunzionale ad uso socio sanitario sul territorio.

AGM ha sviluppato e proposto la strategia di intervento, declinando lo scenario evolutivo in modo da pervenire:
■         alla funzione sociosanitaria più consona ed appropriata al contesto d’inserimento, accompagnandola con una congrua destinazione d’uso turistico-ricettiva e residenziale;
■         alla valorizzazione commerciale della Proprietà sul mercato in seguito allo svolgimento mirato di indagini e sopralluoghi;
■         al Piano Economico Finanziario del possibile gestore del servizio socio sanitario e turistico-ricettivo;
■         alla massima efficacia operativa ed di efficienza economico-gestionale in relazione agli spazi ed agli interventi di riqualificazione consentiti dal piano urbanistico.

Parole chiave
recupero edilizia sanitaria – funzione socio-sanitaria – PEF – valorizzazione immobili dismessi – rifunzionalizzazione

 

Read More
Nuovo Ospedale Monopoli-Fasano

 

 

Monopoli

 

Cliente

STEAM srl di Padova


Oggetto
Assistenza professionale per la progettazione preliminare e definitiva di un nuovo ospedale per la ASL di Bari.

Contesto
Ente sanitario territoriale con fondi stanziati, ma in scadenza, per la sostituzione di due presidi ospedalieri.

Attività
AGM ha delineato il Masterplan Clinico Gestionale Economico Finanziario a supporto della progettazione preliminare e definitiva di un Nuovo Ospedale da inserire nella rete di strutture sanitarie aziendali e regionali.
Il progetto ha sostenuto il gruppo di Progettisti e la ASL nella corretta definizione ed ottimizzazione dei processi clinici e non in relazione alla domanda di salute, alle esigenze del territorio di riferimento e al budget a disposizione.
L’attività è stata svolta per singolo processo e per l’insieme del Sistema Ospedale considerando sia la fase di investimento che di gestione.

Parole chiave
fondi CIPE ex articolo 20 – edilizia sanitaria – approccio per processi – nuovo ospedale

 

 

Read More
Attività preliminari per l’indizione delle nuove gare vettori energetici e servizi logistici.

Cliente

Azienda ULSS – Regione Veneto


Obiettivo
Attività preliminari per l’indizione delle nuove gare vettori energetici e servizi logistici.

Attività

  • Consulenza strategica alla Direzione Generale per l’individuazione delle linee guida e dell’assetto ottimale dei servizi mediante suddivisione in più gare.
  • Attività di supporto al RUP per le fasi propedeutiche all’indizione delle nuove gare, passando da logiche di global service a Building Management System per il sistema edificio – impianti e servizi logistici ed alberghieri dell’intera Azienda Sanitaria.

Parola Chiave
pianificazione e suddivisione – ottimizzazione e razionalizzazione – definizione linee giuda – FTT (Finanziamento Tramite Terzi) – vademecum

Altri Dati
Valore a gara € 90 mln
Progetto concluso nel mese di Maggio 2011

 

 

Read More
Studio per l’approvazione Regionale Nuovo Ospedale

Cliente

Azienda ULSS – Regione Veneto


Obiettivo
Studio per l’approvazione Regionale Nuovo Ospedale

Attività

  • Consulenza strategica alla Direzione Generale per la definizione, la concettualizzazione ed il raffronto del PEF(Piano economico finanziario) dei vari modelli alternativi(gara lavori con mutuo, project financing, leasing immobiliare in costruendo, concessione con gestione) da sottoporre ad approvazione Regionale, previa verifica di congruità tecnica economica ed amministrativa.
  • Attività di supporto al RUP nella definizione dei piani economici finanziari comparativi su 30, 15 e 9 anni e del layout tecnico-clinico ottimale per l’intervento di adeguamento strutturale e tecnologico mediante edificazione del Nuovo Ospedale.

 

Parola Chiave
studio ed analisi comparativa – metodi di finanziamento – costi diretti ed indiretti dei modelli – raffronto pluriennale mutuo, project financing, leasing immobiliare in costruendo, concessione con gestione – partenariato pubblico privato – ottimizzazione delle aree funzionali e tecnologiche – quadro economico di spesa – piano economico finanziario – impatto della spesa sul bilancio pluriennale

Altri Dati
Valore a gara € 30 mln
Progetto concluso nel mese di Dicembre 2010

Read More