Per la costruzione di spazi guidati da bisogni e flussi
Per la costruzione di spazi guidati
da bisogni e flussi
La progettazione architettonica nasce dai bisogni reali delle funzioni sanitarie: non parte dallo spazio, ma lo costruisce attorno alle “linee industriali”, ovverosia alle attività, alle loro relazioni e ai flussi che le connettono. Ogni scelta progettuale è guidata da un’analisi funzionale approfondita e viene verificata in tempo reale attraverso modelli di simulazione che consentono di testare, visualizzare e ottimizzare i layout direttamente sulla planimetria.
È un processo iterativo, integrato e dinamico, che garantisce coerenza tra organizzazione, flussi e spazi, per strutture sanitarie realmente efficienti, funzionali e orientate ai bisogni.