Progettazione
clinico-gestionale

Per la definizione di modelli sanitari basati sui bisogni

Metodo scientifico, visione integrata

Metodologia scientifico che parte dall’analisi dei dati per individuare i bisogni di salute attuali e futuri del territorio. Sulla base delle evidenze ottenute, la struttura viene dimensionata in modo coerente, efficace e sostenibile. 
L’approccio integra la visione clinica — orientata alla definizione delle funzioni sanitarie — con l’analisi gestionale, che valuta l’efficienza e l’efficacia nell’erogazione delle cure. Il risultato è un modello organizzativo centrato sui bisogni reali, capace di guidare scelte funzionali e strategiche, ben oltre la sola configurazione spaziale.

Esplora i case studies

Progettazione clinico-gestionale

Individuazione ed implementazione delle migliori strategie di riorganizzazione, volte rete emergenza-urgenza dell’asst dei sette laghi e del percorso di emergenza-urgenza dell’ospedale Macchi

Esplora case study

Progettazione clinico-gestionale

Individuazione ed implementazione delle migliori strategie di riorganizzazione, volte rete emergenza-urgenza dell’asst dei sette laghi e del percorso di emergenza-urgenza dell’ospedale Macchi

Esplora case study

Progettazione clinico-gestionale

Individuazione ed implementazione delle migliori strategie di riorganizzazione, volte rete emergenza-urgenza dell’asst dei sette laghi e del percorso di emergenza-urgenza dell’ospedale Macchi

Esplora case study

Progettazione clinico-gestionale

Sviluppo di un modello di simulazione per la riorganizzazione della rete di emergenza-urgenza dell’emilia-romagna

Esplora case study

Progettazione clinico-gestionale

Sviluppo di un modello di simulazione per la riorganizzazione della rete di emergenza-urgenza dell’emilia-romagna

Esplora case study

Progettazione clinico-gestionale

Sviluppo di un modello di simulazione per la riorganizzazione della rete di emergenza-urgenza dell’emilia-romagna

Esplora case study

Progettazione clinico-gestionale

Analisi della rete erogativa della provincia di brescia, definizione delle azioni di riordino e dimensionamento clinico-gestionale del nuovo p.O. Spedali civili di brescia

Esplora case study

Progettazione clinico-gestionale

Analisi della rete erogativa della provincia di brescia, definizione delle azioni di riordino e dimensionamento clinico-gestionale del nuovo p.O. Spedali civili di brescia

Esplora case study

Progettazione clinico-gestionale

Analisi della rete erogativa della provincia di brescia, definizione delle azioni di riordino e dimensionamento clinico-gestionale del nuovo p.O. Spedali civili di brescia

Esplora case study

Progettazione clinico-gestionale

Riordino della rete erogativa di torino e dimensionamento clinico gestionale del nuovo ospedale dell’asl cdt

Esplora case study

Progettazione clinico-gestionale

Riordino della rete erogativa di torino e dimensionamento clinico gestionale del nuovo ospedale dell’asl cdt

Esplora case study

Progettazione clinico-gestionale

Riordino della rete erogativa di torino e dimensionamento clinico gestionale del nuovo ospedale dell’asl cdt

Esplora case study

Via Giotto, 36
20145 Milano
P.IVA/VAT 06272040962

Seguici su

Capitale Sociale 535.000 euro i.v. – Numero iscrizione alla Camera di Commercio di Milano, P.IVA e C.F. 06272040962 – R.E.A. di Milano 1881041

Via Giotto, 36
20145 Milano
P.IVA/VAT 06272040962

Seguici su

Capitale Sociale 535.000 euro i.v. – Numero iscrizione alla

Camera di Commercio di Milano, P.IVA e C.F. 06272040962 –

R.E.A. di Milano 1881041

Seguici su

Via Giotto, 36
20145 Milano
P.IVA/VAT 06272040962

Capitale Sociale 535.000 euro i.v. – Numero iscrizione alla Camera di Commercio di Milano, P.IVA e C.F. 06272040962 – R.E.A. di Milano 1881041